Onoranze Funebri
di Giovedì, 27 Dicembre 2012
Cosa fare durante un evento luttuoso
Decesso presso l'abitazione:
Si invita a contattare il medico curante o la guardia medica, che accerterà le cause del decesso e compilerà un apposito certificato. Questo certificato dovrà essere consegnato all'incaricato del servizio funebre, il quale provvederà a:
- avvisare il medico necroscopo;
- denunciare il decesso, entro 24 ore, all'Ufficiale di Stato Civile.
Decesso presso un Ospedale od altra Casa di cura:
I certificati previsti dalla normativa vigente saranno predisposti dall'amministrazione ospedaliera.
LA CREMAZIONE
La cremazione, dopo l'inumazione, è il rituale più seguito nel mondo e le sono proprie caratteristiche etiche e pratiche perché:
- è frutto di una scelta personale;
- è versatile quanto a cerimonia e collocazione delle ceneri;
- non inquina;
- fa guadagnare spazio;
- riduce i costi per il singolo e per la collettività;